Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Giulia Boller

Modelli didattici creati durante i laboratori di Heinz Isler con i suoi studenti
09-08-2024

Sull’at­tua­li­tà del mo­del­lo fi­si­co nell’in­ge­gne­ria con­tem­po­ra­nea

Aurelio Muttoni analizza l’esperienza di Heinz Isler: «Mi chiedo se il suo contributo principale nel campo della progettazione tra architettura e ingegneria non siano i suoi modelli in gesso. Il suo limite? Per lui il guscio era una forma strutturale, non architettonica».

Archi
Heinz Isler, modello fisico di ricerca della forma e suddivisione in elementi finiti della geometria del guscio per il calcolo automatico, Teatro all’aperto, Stetten auf den Fildern, 1976
06-08-2024

La ri­cer­ca di for­me strut­tu­ra­li in­no­va­ti­ve

Il lavoro di Heinz Isler, Frei Otto e Sergio Musmeci è stato fondamentale per il consolidamento dei metodi di form finding e la loro applicazione in architettura. In particolare l'operato di Isler si è basato sull’esplorazione di diverse opzioni progettuali realizzate con modelli fisici.

Archi
Allestimento di Zaha Hadid Architects per la Biennale di Architettura, Venezia 2012
05-08-2024

Ma­te­ria­liz­za­re for­me li­be­re nel­lo spa­zio

Grazie a modelli fisici impiegati nelle diverse fasi di progettazione Heinz Isler era in grado di trovare e controllare forme difficili da ottenere con gli strumenti analitici tradizionali. I suoi modelli fisici sono rilevanti per la progettazione parametrica contemporanea perchè precursori dei modelli computazionali usati oggi.

Archi
Ontologia-Progettazione-concettuale-1.jpg
14-02-2022

On­to­lo­gia del­la co­stru­zio­ne

Progettazione concettuale

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi