Percepire la costruzione legno: Escursione a Genestrerio
Un nuovo capitolo per un’architettura in legno: la SportAcademy di Genestrerio in video.
Il secondo appuntamento della serie di escursioni guidate «Percepire la costruzione legno», promossa in Ticino, si è svolto lo scorso 24 maggio 2025 con la visita alla nuova SportAcademy di Genestrerio. L'iniziativa, che ha attirato circa 30 partecipanti, ha offerto un’interessante occasione di confronto e approfondimento grazie alla presenza di due artefici del progetto: l’architetto Otto Krausbeck e l’ingegner Diego Solcà, Presidente della Fondazione promotrice.
Fulcro della visita è stato il racconto del percorso progettuale e costruttivo che ha portato alla creazione di un moderno complesso sportivo riutilizzando una struttura in legno destinata alla demolizione. L’edificio in questione, originariamente concepito nel 1996 da Mario Botta e Aurelio Galfetti come aula polivalente per l’Accademia di architettura di Mendrisio, e successivamente riconvertito in biblioteca, ha ora trovato nuova vita come centro per l’allenamento sportivo.
Durante la visita, Krausbeck e Solcà hanno illustrato le sfide affrontate nella riconversione della struttura, il processo di raccolta fondi, la sinergia tra progettisti, tecnici, enti pubblici e associazioni sportive locali, tutti accomunati dall’obiettivo di promuovere una cultura del riuso e della sostenibilità nel costruire oltre a una opportunità di collaborazione per la società civile.
I partecipanti hanno potuto esplorare le tre palestre principali e gli spazi di servizio annessi, apprezzando da vicino le soluzioni architettoniche, strutturali e energetiche adottate per valorizzare le potenzialità espressive e funzionali del legno, in un contesto dinamico e contemporaneo, caratterizzato da importanti vincoli economici.
L’escursione è stata organizzata con il sostegno dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), nell’ambito del Piano d’azione legno, a conferma dell’interesse crescente verso un’edilizia circolare e attenta alle risorse. Le impressioni raccolte durante la giornata sono documentate nel video.
Ulteriori articoli e approfondimenti sul tema delle costruzioni in legno sono consultabili nel nostro dossier digitale dedicato.