Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Losanna

<- Vedi tutti gli articoli
Sequenza di modelli che rappresenta il processo di ricerca spaziale dei progettisti.
07-12-2020

Isti­tu­to in­ter­na­zio­na­le per le scien­ze del­lo sport, Lo­san­na

Il modello come strumento che aiuta a mantenere una chiarezza concettuale nel corso dell'iter progettuale, ma anche come "lingua comune" ai collaboratori di uno studio d'architettura e ai loro committenti. Nel realizzare l’Istituto internazionale per le scienze dello sport di Losanna, lo studio zurighese Karamuk Kuo ha trovato una nuova conferma dell'importanza della maquette.

Modelli e render
Vue d’ensemble de  la ­maquette du Vortex.
15-11-2020

L’uti­li­tà del BIM per co­strui­re il Vor­tex

Durante le Olimpiadi giovanili invernali 2020, gli atleti e le atlete hanno alloggiato in un edificio a pianta circolare nei pressi di Losanna. Adesso l'immobile ospita studenti universitari. Grazie alla progettazione digitale, l'impresa totale è riuscita a realizzare la sua opera in soli 900 giorni.

BIM
vortex-breit
10-09-2020

L'espe­ri­men­to Vor­tex

Per dimensioni e concezione, il Vortex è un esperimento inedito – e, si potrebbe aggiungere, azzardato – che merita la massima attenzione. L'idea di Jean-Pierre Dürig, realizzata poi dallo studio Itten+Brechbühl, consiste nella prodigiosa sintesi di due dispositivi: il ballatoio come luogo di passaggio e il cerchio come forma-base.

Progetti
Gli spazi interni rivestiti di pannelli multistrato si aprono verso il parco.
21-11-2019

Cit­tà in le­gno – La ca­pan­na di Mal­ley

Il Terrain d'Aventure di Pierre­fleur è stato a lungo l'unico spazio di questo tipo a Lo­sanna. Nel 2014, il Comune ha avviato il progetto per la costruzione di un sito simile nel quartiere di Sébeillon/Malley. Un processo partecipativo che dopo 4 anni ha dato vita a un luogo integrato al tessuto sociale del quartiere.

Legno
Il futuro quartiere di La Rasude offrirà un luogo di vita con temporalità ciclica, capace di vivere sia di giorno che di notte.
19-09-2018

Un'ur­ba­ni­tà fram­men­ta­ta

La Rasude, una città nella città, modellata dai suoi abitanti.

Aree FFS: da infrastrutture a città

Werbung

All'interno del quartiere. (Foto: Thomas Jantscher)
05-05-2014

La ri­na­sci­ta di un quar­tie­re

Il nuovo Rôtillon nel centro di Losanna: la storia della ricostruzione di un'area urbana centrale non ancora sfruttata.

Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi