Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Progettazione e costruzione

<- Vedi tutti gli articoli
MoDusArchitects-pedagogia-tipologia-contesto-piazzale-ingresso-scuola-elementare-bolzano
07-08-2025

Tra pe­da­go­gia, ti­po­lo­gia e con­te­sto

Questa intervista con Sandy Attia e Matteo Scagnol offre una riflessione sfumata sull'architettura scolastica come atto civico e culturale. Radicato nel contesto, nella pedagogia e nella tipologia, il loro approccio resiste alla standardizzazione e rivendica il potere dell'architettura di plasmare l'apprendimento, la memoria e l'identità collettiva.

Pianificazione e urbanistica
Progettazione e costruzione
cardani-giraudi-scuola-identita-relazione-collegio-papio-mensa
01-08-2025

La scuo­la: spa­zio di iden­ti­tà e re­la­zio­ne

L’intervista a Sandra Giraudi esplora il rapporto tra pedagogia, architettura e contesto nel progetto scolastico in Ticino: un dialogo profondo tra valori educativi, qualità dello spazio e responsabilità pubblica, oggi minacciato da modelli standardizzati e semplificazioni normative.

Progettazione e costruzione
belloni-schnebli-napoli-refettorio
14-07-2025

Pro­get­ta­re con il pae­sag­gio

Sospesa sul Golfo di Napoli, la Scuola Svizzera di Dolf Schnebli (1964–67) è un paesaggio architettonico: un complesso terrazzato in cui luce mediterranea, memorie d’Oriente e visione pedagogica si fondono. Una città nella città, dove la scuola diventa topografia e l’insegnamento spazio.

Protezione del paesaggio
Progettazione e costruzione
Archi
Tocchetti Pessina, Centrale operativa della Polizia cantonale CECAL, Bellinzona
02-04-2020

Cen­tra­le ope­ra­ti­va del­la Po­li­zia can­to­na­le CECAL, Bel­lin­zo­na

Un edificio che, nel carattere della costruzione, rispecchia la sua tipologia istituzionale, sobria e misurata.

Progettazione e costruzione
Floriani e Strozzi architetti, Uffici temporanei SEM a Chiasso
02-04-2020

Uf­fi­ci tem­po­ra­nei SEM a Chias­so

Il centro, che va ad ampliare i servizi amministrativi del Segre­tariato SEM a Chiasso, si caratterizza per una facciata con brise-soleil verticali in legno che garantiscono la riduzione dei consumi energetici.

Progettazione e costruzione
Legno

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi