23-05-2019 «Archi» presenta i giovani architetti dell'Accademia a Milano Una tavola rotonda porta alla Fondazione Ordine degli Architetti di Milano il secondo numero del 2019, «L'eredità dell'Accademia in Ticino». 10-05-2019 Scatta la location – Concorso fotografico Il concorso unisce cinema, fotografia e architettura invitando i partecipanti a immortalare uno o più spazi urbani del Ticino che considerano particolarmente adatti a diventare location cinematografica. 18-04-2019 Presentazione di Archi 2/2019 Un numero incentrato su «L'eredità dell'Accademia in Ticino» non poteva che essere presentato all'Accademia stessa, nel nuovo Teatro dell'architettura: giovedì 2 maggio 2019 alle 19 avrà dunque luogo la serata dedicata a «Archi» 2/2019. 08-04-2019 L'eredità dell'Accademia di Mendrisio in Ticino – I profili dei 12 studi I lineamenti degli studi d'architettura selezionati da Archi 2/2019 nella sua ricognizione dell'eredità dell'Accademia nella Svizzera italiana. 11-02-2019 Lee box Nel 2002, Lee DongJoon si diploma all'Accademia di architettura di Mendrisio con il progetto di un'essenzialissima casa container. Werbung 07-02-2019 Un nuovo direttore per TRACÉS Marc Frochaux, redattore di TRACÉS dal 2016, ha già familiarità con il team e la casa editrice. 18-12-2018 Il progetto territoriale per Mendrisio in quattro video In quattro interviste i rappresentanti dei gruppi di lavoro e il presidente del Collegio degli esperti raccontano i mandati di studio paralleli per Mendrisio. 11-12-2018 "Vior" – puro effetto luce Progettisti e designer hanno lavorato due anni per riuscire a combinare in un unico LED luce diretta brillante e luce indiretta capace di ampliare gli spazi. 11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Julien Descombes Descombes presenta i lavori del Gruppo Svizzera francese nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio. 11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Nicola Baserga Baserga presenta i lavori del Gruppo Svizzera italiana nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio. 11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Piermaria Calderari Piermaria Calderari, presidente del Collegio degli esperti, ripercorre le tappe del concorso. 11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Sophie Ambroise Ambroise presenta i lavori del Gruppo Svizzera tedesca nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio. 01-10-2018 Complementi al tema - Archi 5 del 2018 Raccolta di video a complemento di Archi 5 del 2018 Werbung 01-10-2018 Demolizione volta in pietra Ca'n Terra Contenuto a complemento dell'articolo «Ca’n Terra, Minorca» 01-10-2018 Dopo 75 anni VLP-ASPAN cambia nome Il 29 giugno 2018 VPL-ASPAN ha festeggiato, a Soletta, i 75 anni di vita dell’Associazione. 26-07-2018 Archi 4/2018 al Locarno Festival Continuano nei mesi estivi le presentazioni dei numeri cartacei di Archi, che trovano puntualmente ulteriori approfondimenti su espazium.ch e negli incontri con i lettori. 21-02-2018 Glossario e link di riferimento Raccolta di link e risorse circa il tema dell'edilizia di utilità pubblica Nuove norme in italiano A cavallo tra il 2017 e il 2018, sono state pubblicate in italiano diverse norme SIA. Nuove norme in italiano La SIA si impegna ad offrire il maggior numero possibile di norme anche in italiano, poco dopo la loro pubblicazione in lingua tedesca e francese.
23-05-2019 «Archi» presenta i giovani architetti dell'Accademia a Milano Una tavola rotonda porta alla Fondazione Ordine degli Architetti di Milano il secondo numero del 2019, «L'eredità dell'Accademia in Ticino».
10-05-2019 Scatta la location – Concorso fotografico Il concorso unisce cinema, fotografia e architettura invitando i partecipanti a immortalare uno o più spazi urbani del Ticino che considerano particolarmente adatti a diventare location cinematografica.
18-04-2019 Presentazione di Archi 2/2019 Un numero incentrato su «L'eredità dell'Accademia in Ticino» non poteva che essere presentato all'Accademia stessa, nel nuovo Teatro dell'architettura: giovedì 2 maggio 2019 alle 19 avrà dunque luogo la serata dedicata a «Archi» 2/2019.
08-04-2019 L'eredità dell'Accademia di Mendrisio in Ticino – I profili dei 12 studi I lineamenti degli studi d'architettura selezionati da Archi 2/2019 nella sua ricognizione dell'eredità dell'Accademia nella Svizzera italiana.
11-02-2019 Lee box Nel 2002, Lee DongJoon si diploma all'Accademia di architettura di Mendrisio con il progetto di un'essenzialissima casa container.
07-02-2019 Un nuovo direttore per TRACÉS Marc Frochaux, redattore di TRACÉS dal 2016, ha già familiarità con il team e la casa editrice.
18-12-2018 Il progetto territoriale per Mendrisio in quattro video In quattro interviste i rappresentanti dei gruppi di lavoro e il presidente del Collegio degli esperti raccontano i mandati di studio paralleli per Mendrisio.
11-12-2018 "Vior" – puro effetto luce Progettisti e designer hanno lavorato due anni per riuscire a combinare in un unico LED luce diretta brillante e luce indiretta capace di ampliare gli spazi.
11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Julien Descombes Descombes presenta i lavori del Gruppo Svizzera francese nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.
11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Nicola Baserga Baserga presenta i lavori del Gruppo Svizzera italiana nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.
11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Piermaria Calderari Piermaria Calderari, presidente del Collegio degli esperti, ripercorre le tappe del concorso.
11-12-2018 Un progetto territoriale per Mendrisio: Sophie Ambroise Ambroise presenta i lavori del Gruppo Svizzera tedesca nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.
01-10-2018 Complementi al tema - Archi 5 del 2018 Raccolta di video a complemento di Archi 5 del 2018
01-10-2018 Demolizione volta in pietra Ca'n Terra Contenuto a complemento dell'articolo «Ca’n Terra, Minorca»
01-10-2018 Dopo 75 anni VLP-ASPAN cambia nome Il 29 giugno 2018 VPL-ASPAN ha festeggiato, a Soletta, i 75 anni di vita dell’Associazione.
26-07-2018 Archi 4/2018 al Locarno Festival Continuano nei mesi estivi le presentazioni dei numeri cartacei di Archi, che trovano puntualmente ulteriori approfondimenti su espazium.ch e negli incontri con i lettori.
21-02-2018 Glossario e link di riferimento Raccolta di link e risorse circa il tema dell'edilizia di utilità pubblica
Nuove norme in italiano A cavallo tra il 2017 e il 2018, sono state pubblicate in italiano diverse norme SIA.
Nuove norme in italiano La SIA si impegna ad offrire il maggior numero possibile di norme anche in italiano, poco dopo la loro pubblicazione in lingua tedesca e francese.