04-07-2020 All'architettura "ecologica" di Buser e Honegger il Gran Premio svizzero d'arte Gli architetti Barbara Buser ed Eric Honegger sono stati insigniti del Gran Premio svizzero d’arte – Prix Meret Oppenheim 2020 per il loro lavoro di «pionieri della sostenibilità». Altri riconoscimenti sono stati assegnati all'artista Marc Bauer e alla curatrice Koyo Kouoh. 02-07-2020 Assegnato il Premio italiano di architettura Le vincitrici della prima edizione, promossa dal MAXXI di Roma e dalla Triennale di Milano, sono state annunciate il 30 giugno 2020: sono Francesca Torzo e Lucy Styles. 03-06-2020 MantovArchitettura è virtuale Per la sua settima edizione la manifestazione ha dovuto optare per i canali digitali, dove propone appuntamenti architettonici quotidiani. 03-06-2020 «Sinergia» per Canobbio Si è concluso il concorso per la nuova sala multiuso e l'ampliamento del centro scolastico di Canobbio. 26-05-2020 Il post-confinamento al centro degli Stati Generali degli architetti milanesi Dal 27 al 29 maggio l'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano promuove tre giornate di discussione sull'architettura dopo l'emergenza. Werbung 21-05-2020 Assegnato il Daylight Award 2020 La giuria ha omaggiato Juha Leiviskä per i suoi progetti architettonici, Russell Foster per le sue ricerche e Henry Plummer per l'insieme della sua carriera. 21-05-2020 Una Milano Arch Week tutta digitale Una maratona di incontri online per riflettere su Milano e il suo futuro, con gli architetti che hanno dato forma alla città: da Rem Koolhaas a Petra Blaisse, da Daniel Libeskind a Kazuyo Sejima – e oltre. 20-05-2020 Rinviata la Biennale Architettura A fronte delle difficoltà create dall'emergenza sanitaria, la 17a edizione della manifestazione è rimandata al 2021. 07-05-2020 Una lezione virtuale di Jürg Conzett L'ingegnere presenterà la ricerca condotta per «Archi» 5/2019, in cui parte «alla ricerca di un'interpretazione» del progetto del ponte di Guayllabamba di Silvano Zorzi. 23-04-2020 Sfogliare Casa Zentner Negli anni Sessanta Carlo Scarpa realizza il suo unico edificio fuori dall'Italia: situata a Zurigo, Casa Zentner è ora protagonista di un libro. 26-03-2020 Informazioni e consigli per far fronte al Covid-19 SIA raccoglie sul suo sito informazioni a livello federale, FAQ e offre una consulenza giuridica gratuita. La pagina della CAT propone da parte sua direttive, indicazioni, contatti e moduli utili per aiutare gli studi d'architettura e ingegneria a far fronte alle difficoltà. 18-03-2020 Le FFS respingono la petizione della CAT È negativa la risposta delle Ferrovie alle oltre 600 firme raccolte dalla CAT a favore di un concorso di progetto per il Nuovo Centro Manutenzione Ticino. 05-03-2020 In mostra i progetti per Morcote Il Municipio ha selezionato tre gruppi di lavoro a cui ha assegnato dei mandati di studio paralleli di idee per la riqualifica degli spazi pubblici del Comune. Werbung 04-03-2020 A Yvonne Farrell e Shelley McNamara il Premio Pritzker 2020 Il riconoscimento celebra le opere imponenti e magnetiche delle architette irlandesi, co-fondatrici dello studio Grafton Architects e docenti a Mendrisio. 26-02-2020 Il diritto di superficie per sviluppare alloggi a prezzi accessibili Una serata proposta da CASSI in collaborazione con Espace Suisse mette in relazione diritto di superficie e legge sulle commesse pubbliche. 19-02-2020 Un torneo di tennis per ingegneri e architetti Tutti coloro che sono attivi nell'ambito di architettura e ingegneria sono invitati a incrociare le racchette nella gara proposta da SIA Ticino. 12-02-2020 David Chipperfield a Mendrisio Giovedì 20 febbraio l'architetto britannico sarà all'Accademia di architettura per la conferenza «Practice». 12-02-2020 Il Padiglione svizzero al Teatro dell'architettura I curatori del progetto lo presenteranno il 19 febbraio a Mendrisio. 06-02-2020 Assegnato il Premio SIA Ticino 2020 Il premio per la miglior opera va al Comune di Morbio Inferiore per la Scuola dell’infanzia San Giorgio, progettata da Jachen Könz. La giuria ha inoltre assegnato cinque menzioni. Werbung 29-01-2020 A Milano il ciclo «Archibooks on tour» Dodici libri, dodici incontri, tra librerie e biblioteche di Milano; con autori, architetti, teorici e artisti che presentano opere tra spazio, disegno e progetto. 23-01-2020 Un viaggio di studio tra le cooperative di Zurigo Si visiteranno alcune cooperative della città e la mostra «Wie wollen wir wohnen?», che celebra i 100 anni della «terza via» dell'abitazione nel cantone. 22-01-2020 In mostra i progetti per Carabbia Il primo premio è andato alla proposta del gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati. 09-01-2020 Design, arte e innovazione a Lugano Dal 21 al 23 gennaio 2020, il Master of Advanced Studies SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab propone una serie di conferenze sul tema della tecnologia e dell’innovazione nell’ambito del design, dell’arte e delle industrie creative. 12-12-2019 Arriva Swissbau 2020 Dal 14 al 18 gennaio Basilea ospita la fiera leader per il settore edile e immobiliare. 12-12-2019 In ricordo di Ray Kappe, fondatore di SCI-Arc Nel 1972 l'architetto americano aveva co-fondato il Southern California Institute of Architecture, la cui sede di Vico Morcote è stata un importante luogo di scambio sull'architettura in Ticino. Werbung 11-12-2019 Una nuova scuola dell'infanzia per Lamone In mostra fino al 16 dicembre i 60 progetti che hanno partecipato al concorso. Carica Altri Contenuti
04-07-2020 All'architettura "ecologica" di Buser e Honegger il Gran Premio svizzero d'arte Gli architetti Barbara Buser ed Eric Honegger sono stati insigniti del Gran Premio svizzero d’arte – Prix Meret Oppenheim 2020 per il loro lavoro di «pionieri della sostenibilità». Altri riconoscimenti sono stati assegnati all'artista Marc Bauer e alla curatrice Koyo Kouoh.
02-07-2020 Assegnato il Premio italiano di architettura Le vincitrici della prima edizione, promossa dal MAXXI di Roma e dalla Triennale di Milano, sono state annunciate il 30 giugno 2020: sono Francesca Torzo e Lucy Styles.
03-06-2020 MantovArchitettura è virtuale Per la sua settima edizione la manifestazione ha dovuto optare per i canali digitali, dove propone appuntamenti architettonici quotidiani.
03-06-2020 «Sinergia» per Canobbio Si è concluso il concorso per la nuova sala multiuso e l'ampliamento del centro scolastico di Canobbio.
26-05-2020 Il post-confinamento al centro degli Stati Generali degli architetti milanesi Dal 27 al 29 maggio l'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano promuove tre giornate di discussione sull'architettura dopo l'emergenza.
21-05-2020 Assegnato il Daylight Award 2020 La giuria ha omaggiato Juha Leiviskä per i suoi progetti architettonici, Russell Foster per le sue ricerche e Henry Plummer per l'insieme della sua carriera.
21-05-2020 Una Milano Arch Week tutta digitale Una maratona di incontri online per riflettere su Milano e il suo futuro, con gli architetti che hanno dato forma alla città: da Rem Koolhaas a Petra Blaisse, da Daniel Libeskind a Kazuyo Sejima – e oltre.
20-05-2020 Rinviata la Biennale Architettura A fronte delle difficoltà create dall'emergenza sanitaria, la 17a edizione della manifestazione è rimandata al 2021.
07-05-2020 Una lezione virtuale di Jürg Conzett L'ingegnere presenterà la ricerca condotta per «Archi» 5/2019, in cui parte «alla ricerca di un'interpretazione» del progetto del ponte di Guayllabamba di Silvano Zorzi.
23-04-2020 Sfogliare Casa Zentner Negli anni Sessanta Carlo Scarpa realizza il suo unico edificio fuori dall'Italia: situata a Zurigo, Casa Zentner è ora protagonista di un libro.
26-03-2020 Informazioni e consigli per far fronte al Covid-19 SIA raccoglie sul suo sito informazioni a livello federale, FAQ e offre una consulenza giuridica gratuita. La pagina della CAT propone da parte sua direttive, indicazioni, contatti e moduli utili per aiutare gli studi d'architettura e ingegneria a far fronte alle difficoltà.
18-03-2020 Le FFS respingono la petizione della CAT È negativa la risposta delle Ferrovie alle oltre 600 firme raccolte dalla CAT a favore di un concorso di progetto per il Nuovo Centro Manutenzione Ticino.
05-03-2020 In mostra i progetti per Morcote Il Municipio ha selezionato tre gruppi di lavoro a cui ha assegnato dei mandati di studio paralleli di idee per la riqualifica degli spazi pubblici del Comune.
04-03-2020 A Yvonne Farrell e Shelley McNamara il Premio Pritzker 2020 Il riconoscimento celebra le opere imponenti e magnetiche delle architette irlandesi, co-fondatrici dello studio Grafton Architects e docenti a Mendrisio.
26-02-2020 Il diritto di superficie per sviluppare alloggi a prezzi accessibili Una serata proposta da CASSI in collaborazione con Espace Suisse mette in relazione diritto di superficie e legge sulle commesse pubbliche.
19-02-2020 Un torneo di tennis per ingegneri e architetti Tutti coloro che sono attivi nell'ambito di architettura e ingegneria sono invitati a incrociare le racchette nella gara proposta da SIA Ticino.
12-02-2020 David Chipperfield a Mendrisio Giovedì 20 febbraio l'architetto britannico sarà all'Accademia di architettura per la conferenza «Practice».
12-02-2020 Il Padiglione svizzero al Teatro dell'architettura I curatori del progetto lo presenteranno il 19 febbraio a Mendrisio.
06-02-2020 Assegnato il Premio SIA Ticino 2020 Il premio per la miglior opera va al Comune di Morbio Inferiore per la Scuola dell’infanzia San Giorgio, progettata da Jachen Könz. La giuria ha inoltre assegnato cinque menzioni.
29-01-2020 A Milano il ciclo «Archibooks on tour» Dodici libri, dodici incontri, tra librerie e biblioteche di Milano; con autori, architetti, teorici e artisti che presentano opere tra spazio, disegno e progetto.
23-01-2020 Un viaggio di studio tra le cooperative di Zurigo Si visiteranno alcune cooperative della città e la mostra «Wie wollen wir wohnen?», che celebra i 100 anni della «terza via» dell'abitazione nel cantone.
22-01-2020 In mostra i progetti per Carabbia Il primo premio è andato alla proposta del gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati.
09-01-2020 Design, arte e innovazione a Lugano Dal 21 al 23 gennaio 2020, il Master of Advanced Studies SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab propone una serie di conferenze sul tema della tecnologia e dell’innovazione nell’ambito del design, dell’arte e delle industrie creative.
12-12-2019 Arriva Swissbau 2020 Dal 14 al 18 gennaio Basilea ospita la fiera leader per il settore edile e immobiliare.
12-12-2019 In ricordo di Ray Kappe, fondatore di SCI-Arc Nel 1972 l'architetto americano aveva co-fondato il Southern California Institute of Architecture, la cui sede di Vico Morcote è stata un importante luogo di scambio sull'architettura in Ticino.
11-12-2019 Una nuova scuola dell'infanzia per Lamone In mostra fino al 16 dicembre i 60 progetti che hanno partecipato al concorso.