20-11-2019 Le cooperative d'abitazione in prospettiva globale A Zurigo esperti da tutto il mondo discutono della cooperativa abitativa come mezzo per far fronte alla mancanza di alloggi a costi sostenibili. 14-11-2019 A Zurigo tra cinema e architettura Film sull'architettura in architetture notevoli: alla terza edizione, le Architektur FilmTage di Zurigo propongono una formula sorprendente. 31-10-2019 Verso il Premio SIA Ticino 2020 La giuria si è riunita per esaminare i progetti candidati; il Premio sarà attribuito in febbraio. 23-10-2019 A Bergamo il Congresso Internazionale di Architettura Moderna Ha preso il via il 23 ottobre a Bergamo il Congresso Internazionale di Architettura Moderna, che festeggia il settantesimo anniversario del CIAM ospitato dalla città nel 1949. 17-10-2019 Arriva la settima edizione del Milano Design Film Festival Dal 24 al 27 ottobre Milano ospita il Design Film Festival, manifestazione che si muove all'intersezione tra le discipline esplorando cosa accade quando la progettazione (di oggetti, edifici, città) incontra la macchina da presa. Werbung 16-10-2019 Il Premio Solare Svizzero raggiunge la 29a edizione Il riconoscimento va ad edifici che, con il loro impatto energetico contenuto, contribuiscono a mettere in atto le misure auspicate dall'Accordo di Parigi sul clima. 10-10-2019 Conclusa l'edizione 2019 del Premio Maestri Comacini Hanno partecipato 66 progetti costruiti in tutto il mondo da architetti e ingegneri affiliati agli Ordini professionali comaschi. 02-10-2019 Il diritto di superficie al centro di una conferenza promossa da CASSI Si discuterà del diritto di superficie come strumento per promuovere lo sviluppo di abitazioni a costi accessibili. Un’occasione per inquadrare il tema e presentare esperienze positive da tutta la Svizzera. 26-09-2019 Paesaggio e Resilienza – Una conversazione in vista della Biennale 2020 Nell'ambito dell'edizione 2019 di Nature Urbane – Festival del Paesaggio, l'antropologo Franco La Cecla e l'architetto Katia Accossato propongono la conversazione «Paesaggio e Resilienza. Il lago di Varese alla Biennale di Venezia». 25-09-2019 Dal Diario alle Cronache Il volume «Cronache di architettura, territorio e paesaggio in Ticino» raccoglie una scelta degli scritti per «Archi» di Paolo Fumagalli. 25-09-2019 Re-immaginare la città Il Workshop di Progettazione Urbana invita studenti, professionisti e cittadini a riflettere sulle possibili declinazioni dello spazio pubblico partendo dal caso dell'area di via Noseda a Mendrisio. 25-09-2019 «Archi» ospite all'Incontro cantonale della persona anziana Il numero 4 sarà presentato con una tavola rotonda a Locarno l'11 ottobre. 11-09-2019 44 progetti per il Design Prize Switzerland Le nomination dell'importante premio rivelano una visione del design che va oltre l'estetica, concependolo come un approccio di ricerca innovatore chiamato a rispondere a problemi contemporanei. Werbung 05-09-2019 Un concorso amplia la Scuola dell'Infanzia di Dolf Schnebli a Locarno I progetti dei partecipanti saranno in mostra fino al 20 settembre al Palexpo di Locarno, dove il 6 settembre si svolgerà la premiazione. 28-08-2019 Al cinema con SIA Ticino SIA Ticino invita alla proiezione di «Gateways to New York», in presenza del regista Martin Witz. Dei biglietti omaggio aspettano i primi 140 soci che si annunceranno. 22-08-2019 Al Teatro dell'architettura la Giornata del calcestruzzo Il 6 settembre a Mendrisio ingegneri e architetti presentano progetti recenti in beton in occasione della Giornata organizzata dalla sezione svizzera della Federazione internazionale del calcestruzzo. 21-08-2019 Aperte le candidature al premio Baffa Rivolta Il premio è destinato a progetti di social housing realizzati a livello europeo tra 2014 e 2018. 21-08-2019 Tutti i colori del patrimonio Al centro dell'edizione svizzera delle Giornate europee del patrimonio 2019 ci saranno i colori che segnano lo spazio urbano. 10-07-2019 In mostra i progetti del concorso per la casa anziani di Balerna Premiata AGATA, la proposta della comunità di lavoro guidata dagli studi Baumschlager Eberle e Inches Geleta. Werbung 03-07-2019 Conferenza alla SUPSI: L'involucro solare In un contesto in cui la transizione energetica è un tema di estrema attualità, i sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (BiPV) sono centrali. Se ne discuterà al Campus Trevano il 5 luglio. 26-06-2019 In mostra i progetti del concorso per il Parco Viarno a Lugano Saranno esposti fino al 12 luglio all'ex asilo Ciani. 15-05-2019 Milano Arch Week: 5 giorni tra «Antropocene e Architettura» Dal 21 al 26 maggio, la Milano Arch Week 2019 propone un programma imponente. 02-05-2019 Tadao Ando in mostra a Milano L'opera di Tadao Ando, maestro dell'architettura e Premio Pritzker 1995, è al centro di una retrospettiva negli spazi di Armani/Silos a Milano. 24-04-2019 Aspettando la Biennale i2a 2020 Venerdì 10 maggio l'istituto internazionale di architettura i2a propone una giornata di studio focalizzata sul significato e la produzione dello spazio pubblico da parte del privato nel quadro della città contemporanea. 18-04-2019 MantovArchitettura e i suoi ospiti Dal 9 maggio al 7 giugno i palazzi storici di Mantova aprono le loro porte all'architettura internazionale ospitando il vasto calendario di MantovArchitettura. Werbung 11-04-2019 Dalla Svizzera ad Hawassa: il progetto didattico Workshop Africa Un gruppo di studenti di Architettura e Ingegneria civile della SUPSI ha progettato un prototipo di abitazione per il campo profughi di Hawassa, in Etiopia. Carica Altri Contenuti
20-11-2019 Le cooperative d'abitazione in prospettiva globale A Zurigo esperti da tutto il mondo discutono della cooperativa abitativa come mezzo per far fronte alla mancanza di alloggi a costi sostenibili.
14-11-2019 A Zurigo tra cinema e architettura Film sull'architettura in architetture notevoli: alla terza edizione, le Architektur FilmTage di Zurigo propongono una formula sorprendente.
31-10-2019 Verso il Premio SIA Ticino 2020 La giuria si è riunita per esaminare i progetti candidati; il Premio sarà attribuito in febbraio.
23-10-2019 A Bergamo il Congresso Internazionale di Architettura Moderna Ha preso il via il 23 ottobre a Bergamo il Congresso Internazionale di Architettura Moderna, che festeggia il settantesimo anniversario del CIAM ospitato dalla città nel 1949.
17-10-2019 Arriva la settima edizione del Milano Design Film Festival Dal 24 al 27 ottobre Milano ospita il Design Film Festival, manifestazione che si muove all'intersezione tra le discipline esplorando cosa accade quando la progettazione (di oggetti, edifici, città) incontra la macchina da presa.
16-10-2019 Il Premio Solare Svizzero raggiunge la 29a edizione Il riconoscimento va ad edifici che, con il loro impatto energetico contenuto, contribuiscono a mettere in atto le misure auspicate dall'Accordo di Parigi sul clima.
10-10-2019 Conclusa l'edizione 2019 del Premio Maestri Comacini Hanno partecipato 66 progetti costruiti in tutto il mondo da architetti e ingegneri affiliati agli Ordini professionali comaschi.
02-10-2019 Il diritto di superficie al centro di una conferenza promossa da CASSI Si discuterà del diritto di superficie come strumento per promuovere lo sviluppo di abitazioni a costi accessibili. Un’occasione per inquadrare il tema e presentare esperienze positive da tutta la Svizzera.
26-09-2019 Paesaggio e Resilienza – Una conversazione in vista della Biennale 2020 Nell'ambito dell'edizione 2019 di Nature Urbane – Festival del Paesaggio, l'antropologo Franco La Cecla e l'architetto Katia Accossato propongono la conversazione «Paesaggio e Resilienza. Il lago di Varese alla Biennale di Venezia».
25-09-2019 Dal Diario alle Cronache Il volume «Cronache di architettura, territorio e paesaggio in Ticino» raccoglie una scelta degli scritti per «Archi» di Paolo Fumagalli.
25-09-2019 Re-immaginare la città Il Workshop di Progettazione Urbana invita studenti, professionisti e cittadini a riflettere sulle possibili declinazioni dello spazio pubblico partendo dal caso dell'area di via Noseda a Mendrisio.
25-09-2019 «Archi» ospite all'Incontro cantonale della persona anziana Il numero 4 sarà presentato con una tavola rotonda a Locarno l'11 ottobre.
11-09-2019 44 progetti per il Design Prize Switzerland Le nomination dell'importante premio rivelano una visione del design che va oltre l'estetica, concependolo come un approccio di ricerca innovatore chiamato a rispondere a problemi contemporanei.
05-09-2019 Un concorso amplia la Scuola dell'Infanzia di Dolf Schnebli a Locarno I progetti dei partecipanti saranno in mostra fino al 20 settembre al Palexpo di Locarno, dove il 6 settembre si svolgerà la premiazione.
28-08-2019 Al cinema con SIA Ticino SIA Ticino invita alla proiezione di «Gateways to New York», in presenza del regista Martin Witz. Dei biglietti omaggio aspettano i primi 140 soci che si annunceranno.
22-08-2019 Al Teatro dell'architettura la Giornata del calcestruzzo Il 6 settembre a Mendrisio ingegneri e architetti presentano progetti recenti in beton in occasione della Giornata organizzata dalla sezione svizzera della Federazione internazionale del calcestruzzo.
21-08-2019 Aperte le candidature al premio Baffa Rivolta Il premio è destinato a progetti di social housing realizzati a livello europeo tra 2014 e 2018.
21-08-2019 Tutti i colori del patrimonio Al centro dell'edizione svizzera delle Giornate europee del patrimonio 2019 ci saranno i colori che segnano lo spazio urbano.
10-07-2019 In mostra i progetti del concorso per la casa anziani di Balerna Premiata AGATA, la proposta della comunità di lavoro guidata dagli studi Baumschlager Eberle e Inches Geleta.
03-07-2019 Conferenza alla SUPSI: L'involucro solare In un contesto in cui la transizione energetica è un tema di estrema attualità, i sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (BiPV) sono centrali. Se ne discuterà al Campus Trevano il 5 luglio.
26-06-2019 In mostra i progetti del concorso per il Parco Viarno a Lugano Saranno esposti fino al 12 luglio all'ex asilo Ciani.
15-05-2019 Milano Arch Week: 5 giorni tra «Antropocene e Architettura» Dal 21 al 26 maggio, la Milano Arch Week 2019 propone un programma imponente.
02-05-2019 Tadao Ando in mostra a Milano L'opera di Tadao Ando, maestro dell'architettura e Premio Pritzker 1995, è al centro di una retrospettiva negli spazi di Armani/Silos a Milano.
24-04-2019 Aspettando la Biennale i2a 2020 Venerdì 10 maggio l'istituto internazionale di architettura i2a propone una giornata di studio focalizzata sul significato e la produzione dello spazio pubblico da parte del privato nel quadro della città contemporanea.
18-04-2019 MantovArchitettura e i suoi ospiti Dal 9 maggio al 7 giugno i palazzi storici di Mantova aprono le loro porte all'architettura internazionale ospitando il vasto calendario di MantovArchitettura.
11-04-2019 Dalla Svizzera ad Hawassa: il progetto didattico Workshop Africa Un gruppo di studenti di Architettura e Ingegneria civile della SUPSI ha progettato un prototipo di abitazione per il campo profughi di Hawassa, in Etiopia.